Villa Migliorini si trova a Lastra a Signa, a circa 9 km da Firenze. Da Lastra a Signa è possibile raggiungere tutte le principali città della Toscana, grazie alla vicinanza all'autostrada A1 e alle superstrade Firenze-Pisa-Livorno e Firenze-Siena.
Itinerari da Villa Migliorini
FIrenze
Firenze è una delle città più amate e visitate al mondo e non occorre spiegare i motivi per i quali vale la pena andarci. L'arte, i bellissimi musei e la storia che contraddistinguono questa città rendono la visita indimenticabile. Firenze è anche apprezzata dai cittadini di tutto il mondo per l'artigianato, le botteghe storiche, le gioiellerie e la pelletteria. Il tutto racchiuso in pochissimo spazio: il centro storico di Firenze, infatti, è facilmente percorribile a piedi e in pochi minuti si riesce a visitare gran parte delle bellezze artistiche presenti.
Da Villa Migliorini, Firenze è facilmente raggiungibile in treno. Ci sono due stazioni (Signa e Lastra a Signa) situate entrambe a meno di due km di distanza, grazie alla quali è possibile arrivare in centro a Firenze in 15 minuti. In alternativa, è possibile andare in auto, ma questa opzione può risultare penalizzante per la difficoltà del parcheggio o per il traffico che in alcuni momenti è caotico.
La regione del Chianti
Questa parte della Toscana è resa famosa dalla produzione di vino esportato in tutto il mondo. La regione del Chianti si estende tra Firenze e Siena ed offre scorci e panorami mozzafiato sui vigneti e gli oliveti. Per questo motivo si consiglia di prendere la SR222 (chiamata Via Chiantigiana), attraversando i paesi che si incontrano lungo la strada ed ammirando in particolare le numerose fattorie dove è possibile fermarsi per una degustazione di vino, i castelli, le piccole piazze piene di enoteche e gastronomie. I paesi che valgono una sosta sono Greve in Chianti, Castellina in Chianti e Panzano in Chianti. Facendo qualche breve deviazione dalla Via Chiantigiana, si consiglia la visita delle colline intorno a Montefioralle e Badia a Passignano. Inoltre l'area intorno Gaiole in Chianti è particolarmente affascinante e ricca di castelli e chiese.
Da Villa Migliorini, occorre prendere la SGC Firenze-Pisa-Livorno in direzione Firenze. Poco dopo prendere l'autostrada A1 in direzione Roma. Dopo circa 6 km prendere l'uscita Impruneta. Seguire le indicazioni per Greve in Chianti.
Lucca & Pisa
Lucca e Pisa sono due città situate a breve distanza l'una dall'altra e per questo si consiglia solitamente di visitarle insieme. Pisa è visitata soprattutto per la meravigliosa Piazza dei Miracoli e la famosissima Torre pendente. Lucca ha un centro storico di rara bellezza, famosa per le sue mura circolari sulle quali è possibile camminare.
Da Villa Migliorini, Pisa è facilmente raggiungibile tramite la SGC FI-PI-LI. Da Pisa, prendere poi l'autostrada A11 in direzione Firenze per arrivare a Lucca.
Siena-San Gimignano-Monteriggioni-Colle di Val d'Elsa-Certaldo
Siena è una bellissima gemma, ricca di storia, di viuzze da scoprire, di meravigliose chiese e incantevoli piazze. Piazza del Campo rappresenta qualcosa di unico al mondo. San Gimignano è ammirata da migliaia di turisti ogni anno per il suo fascino medievale e le sue bellissime torri. Colle di Val d'Elsa, Monteriggioni e Certaldo sono piccoli paesi medievali ricchi di storia, tutti a breve distanza e quindi visitabili insieme.
Da Villa Migliorini, tutte queste città sono raggiungibili tramite la SGC Firenze-Siena, che si trova all'uscita Firenze Impruneta dell'A1.
Il Sud della Toscana-Montepulciano-Pienza-Montalcino
Questa area, la Val d'Orcia, offre dei panorami tra i più belli e i più fotografati della Toscana. I colori delle campagne, gli scorci dei campanili, le strade che si inerpicano sulle colline, le piccole chiesette disseminate qua e là, le piazze dei paesi formano un quadro da sogno, di una bellezza davvero unica. Ogni paese meriterebbe una breve sosta. Si segnalano in particolare Montepulciano e Montalcino, dove le attività legate alla produzione di vino sono particolarmente sviluppate. Infine, alloggiando a Villa Migliorini non potete mancare la visita di Pienza, piccolo gioiello fondato dal Papa Enea Silvio Piccolomini. La famiglia Piccolomini e la famiglia Migliorini, infatti, hanno antenati in comune, in quanto si sono imparentate nel 1500.